Innovativo dispositivo medico di somministrazione automatizzata di soluzioni ipertoniche nella cavità peritoneale del paziente in trattamento renale sostitutivo.
Al fine di integrare la nostra piattaforma terapeutica di dialisi peritoneale, stiamo realizzando dispositivi medici sempre più precisi ed efficaci. È il caso di LeanPD, un innovativo dispositivo medico di somministrazione automatizzata di soluzioni ipertoniche nella cavità peritoneale del paziente in trattamento renale sostitutivo.
La caratteristica che renderà unico il nostro dispositivo è la capacità di monitorare la pressione intraperitoneale durante tutta la procedura dialitica, permettendo così di controllare tutti i parametri per evitare un eccesso di riempimento o il dolore legato allo svuotamento in depressione della cavità peritoneale. Un incremento della pressione intraperitoneale positiva o negativa è frequente con i dispositivi oggi in uso e può portare a una serie di complicanze anche gravi e alterare il processo dialitico. Il sovraccarico pressorio in peritoneo, infatti, induce alterazioni emodinamiche importanti a carico del sistema cardiovascolare che in qualche caso hanno causato il decesso del paziente.
LeanPD potrà trovare applicazione anche in caso di diminuzione dell’efficacia ultrafiltrativa, per problemi gastrointestinali come ernie o danneggiamenti delle membrane e in pazienti pediatrici per ottimizzare il volume di riempimento della cavità peritoneale.
Priorità: I. RICERCA, COMPETITIVITÀ E SVILUPPO
OBIETTIVO DI POLICY 1 – UN’EUROPA PIÙ COMPETITIVA E INTELLIGENTE
Obiettivo Specifico 1.1 - Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate
Azione 1.1.1. Sostegno a processi di ricerca, innovazione, sviluppo e trasferimento tecnologico
Intervento 1.1.1.1.:
“Sostegno a progetti di Ricerca e Innovazione delle imprese afferenti a Domini tecnologici della Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente RIS3 Abruzzo 21-27”